Il silenzio e la tranquillità del Ferragosto sono già un ricordo ma i biscotti sono buoni anche il giorno dopo!
Altra ricetta presa dal libretto americano,il libro completo è
"Buon appetito,America!" ,io ne ho appunto un riassunto che avevo trovato in allegato a Sale&Pepe di un paio di anni fa.
E' ben scritto,l'autrice è americana trasferita in Italia ed è un'ottima fonte di idee,le ricette sono semplici e rispecchiano i sapori americani che tanto amiamo.
Questi biscotti con fiocchi d'avena e uvetta sono simili a quelli al burro di arachidi,ma secondo me molto più buoni!
Il procedimento è simile quindi molto facile e veloce,l'ingrediente forse un pochino strano almeno per noi sono i fiocchi di avena. Ammetto di non averli mai comprati prima!
Sicuramente si trovano diverse marche nei negozi di cibi naturali,io ero alla slunga e ho trovato solo la latta della Quaker.
Ingredienti:
-100gr di burro morbido
-100gr di zucchero bianco
-100gr di zucchero di canna grezzo
-1 uovo
-100gr di farina
-150gr di fiocchi di avena
-120gr di uvetta
-1 cucchiaio di maple syrup
-mezzo cucchiaino di bicarbonato
-mezzo cuchiaino di lievito
-un pizzico di sale
-semini di vaniglia prelevati da un pezzettino di stecca
-un cucchiaino di cannella (facoltativa)
Lavorate insieme il burro con gli zuccheri e l'uovo con un cucchiaio di legno,facendoli diventare cremosi.
A parte mescolate la farina,i lieviti e gli aromi.
Unite i due composti quindi l'uvetta e i fiocchi di avena.
Lasciandolo nella ciotola,mettete a riposare in frigo coperto per almeno un'ora.
Io d'estate porto a due ore il riposo,d'inverno basta anche una mezz'ora.
Accendete il forno a 180°statico.
Formate delle palline di 4-5 cm di diametro ed adagiatele sulla placca rivestita di cartaforno. Lasciatele distanti tra loro perchè poi andranno appiattite usando i palmi delle mani.
Cuocete per 10 minuti,finchè i biscotti saranno ben dorati.
Sfornateli e una volta freddi conservateli in una scatola di latta.
La dose è per una trentina di biscotti di media grandezza.
Sul sito della Quaker si trovano altre ricette per utilizzare i fiocchi di avena,potete anche scaricare un ricettario in pdf QUI
Buoni per la colazione,ottimi a merenda! :)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento! : )
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.